Sogni di immergerti nelle profondità estreme dove pochi hanno osato avventurarsi? Il corso SSI Hypoxic Trimix Diver apre le porte all’immersione tecnica estrema e ti permetterà di scoprire i segreti degli abissi, raggiungendo profondità fino a 100 metri! Questo corso avanzato ti prepara a immergerti utilizzando miscele trimix ipossiche, con un contenuto di ossigeno ridotto, che permettono un’esplorazione sicura alle massime profondità. Preparati a sfruttare al massimo tutte le tue competenze tecniche: usa tutte le conoscenze, le abilità, l’attrezzatura e l’esperienza acquisite nei tuoi corsi avanzati precedenti per intraprendere un viaggio nelle profondità dell’oceano. Impara a utilizzare correttamente almeno tre bombole stage per i gas di viaggio e di decompressione in una configurazione con doppio sistema. Utilizzando gas respiratori con trimix ipossico, pianificherai ed eseguirai immersioni fino a una profondità massima di 100 metri.
✅ Durata: 4 giorni
✅ Numero di immersioni: sessione in piscina + 6 immersioni
✅ Profondità massima: 100 m
✅ Attrezzatura: Twinset
✅ Incluso: elearning
❗ Età minima: 18 anni
❗ Requisiti: Technical Extended Range Trimix; 100 immersioni registrate (almeno 30 immersioni oltre i 30 metri, 10 immersioni oltre i 45 metri, 20 immersioni con decompressione a tappe e almeno 2 cambi gas, escluse quelle di addestramento)
❗ Extra: noleggio attrezzatura, gas
840.00, online €756.00
1. Teoria
Fondamenti del Trimix Ipossico: Comprendere le proprietà e gli utilizzi delle miscele trimix ipossiche (con ossigeno inferiore al 18%) necessarie per immersioni ultra-profonde, per ridurre i rischi di tossicità dell’ossigeno.
Pianificazione a profondità estreme: Imparare a pianificare immersioni oltre i 100 metri, con più cambi gas, lunghi tempi di fondo e decompressioni a tappe complesse. Utilizzo di software e strumenti avanzati per immersioni ultra-profonde.
Gestione avanzata del gas: Tecniche per gestire il consumo di gas su più bombole, garantendo riserve sufficienti per decompressioni prolungate, incluse miscele ipossiche e scenari di emergenza.
Fisiologia dell’immersione: Studio dettagliato degli effetti fisiologici delle profondità estreme, compresa la gestione dell’ipossia, narcosi e rischio di sindrome neurologica da alta pressione (HPNS). Strategie per minimizzare i rischi e garantire la sicurezza del subacqueo.
Teoria avanzata della decompressione: Studio di modelli decompressivi avanzati e dei gradient factor specifici per immersioni con trimix ipossico, con attenzione all’ottimizzazione della desaturazione e alla riduzione dello stress decompressivo.
2. Abilità pratiche
Configurazione dell’attrezzatura: Allestire e utilizzare sistemi complessi per immersioni con trimix ipossico, comprese più bombole stage, computer subacquei avanzati e sistemi ridondanti di sicurezza.
Cambio gas e gestione dell’ipossia: Padroneggiare tecniche sicure di cambio gas a profondità estreme, assicurandosi di seguire procedure corrette per gestire l’ipossia e prevenire tossicità da ossigeno.
Controllo dell’assetto e della posizione: Perfezionare tecniche avanzate per il controllo dell’assetto e del trim, fondamentali per gestire più bombole e svolgere soste decompressive precise in acque ultra-profonde.
Gestione dei problemi in profondità: Sviluppare strategie per affrontare emergenze a profondità estreme, incluse avarie dell’attrezzatura, problemi di gas e scenari di salvataggio in acque profonde.
3. Immersioni
Immersione in piscina/acque confinate: fino a 12 metri
Immersioni 1 e 2: fino a 40 metri
Immersioni 3 e 4: fino a 80 metri
Immersioni 5 e 6: fino a 100 metri
Se hai un’auto, puoi raggiungere il nostro centro immersioni Ola Diving a Costa Adeje. Se hai bisogno di un passaggio, scegli una delle seguenti opzioni:
- Trasferimento nel sud di Tenerife se ti trovi nel Sud (da Callao Salvaje a El Médano): 2 euro a persona
- Trasferimento da Playa la Arena se ti trovi nella zona ovest (Alcalá, Playa la Arena, Puerto Santiago): 15 euro per auto, massimo 8 passeggeri per veicolo.
Hypoxic Trimix Diver